HIPORABUNDIA
RACCONTI, LIBRI E ALTRI SCRITTI
Va e viene, la tristezza, viene e va.È inevitabile, Resisti. Non mollare. Non molliamo.La vita continua, deve continuare.Sciò tristezza sciò, lasciami stare, il conto l’ho…
Un paio d’anni prima che si sciogliesse il gruppo Die Brücke, intorno ad una rivista denominata Der Blaue Reiter, nasce a Monaco un nuovo gruppo omonimo.…
Camilla da bambina si ammalava spesso. Morbillo, varicella, rosolia lasciarono tracce indelebili sulla pelle della piccola malata e quei segni divennero la mappa dettagliata e…
– Buongiorno, ha della mozzarella?– Sì, signora.– Bene, me ne dia mezzo chilo.– Sa, è quella buona, viene da Aversa.– (Sorrido)– Signora, abbiamo del prosciutto…
Gauguin (1848-1903) è l’artista che tra i Simbolisti ha lasciato maggiormente il segno nella Storia dell’Arte del suo tempo e anche oltre. Durante il suo…
– Cosa sono questi fogli sul pavimento?– Non sono fogli.– E cosa sono?– È il percorso.– Io vedo fogli, alcuni bianchi, alcuni… non so, da…
Di quella notte insonne in cui i renitenti si mostrarono a me. Disegnaci! Esortarono. Ed io disegnai buffoni oscillanti accalcati gli uni agli altri. Poi…
È un sabato di luglio. Noi, coppia in vacanza, oggi evitiamo le spiagge affollate. Ne approfittiamo per visitare borghi lontani dal mare, sopra, sotto o…
Riconoscere gli artisti più significativi di una specifica corrente artistica non è cosa semplice, sia perché i loro percorsi si accostano a varie correnti, sia…
Con l’avvento dell’Arte Moderna, alla fine dell’Ottocento, di tanto in tanto qualche artista vuole “distruggere” la pittura tradizionale e mandare in frantumi l’idea di cosa…