HIPORABUNDIA
RACCONTI, LIBRI E ALTRI SCRITTI
Vorrei fare di certi romanzi il mio sacro monolite, poter ricordare a memoria ogni parola, ogni pensiero donato dallo scrittore all’umanità tutta. Ma la mia…
“La casa è come un impermeabile indossato in una giornata di pioggia”. Questo pensiero si fissò nella mente di Andrea un giovedì mattina mentre lavava…
Differentemente da Alphonse Mucha, che è l’artista più rappresentativo dell’Art Nouveau, Gustav Klimt è da collegare anche al Simbolismo, al Neoclassicismo e ai Preraffaelliti. Può…
Se dopo, se mai ci sarà un dopo così come io immagino il dopo, quel dopo, dicevo, che viene dopo il prima di tutto questo,…
La nuova casa, grande e luminosa, accolse i giovani sposi e tutto il loro entusiasmo. Lei, avvolta in lunghe sciarpe di lana, gli descriveva le…
Case: piccole, grandi, grandissime, ville, villette, villone.Balconi: grandi, piccoli, piccolissimi, terrazze, giardini, finestre, finestrelle. Mare, fiumi, laghi, montagne. Boschi, prati, fiori, fiorellini, papaveri. Cani, gatti,…
Alla ricerca di normalità un uomo tinteggia le pareti di casa, altri curano le piante, c’è chi ha messo sul balcone una sedia a sdraio,…
Un bicchiere di Chardonnay e qualche tarallo al peperoncino, la cena. Il cortile dei cortili tace. Sorseggio il vino guardando l’uomo compasso che, affacciato al…
“La città bandiva i suoi assenti. Chi non l’abitava veniva iscritto nel registro segreto degli espulsi. Napoletano è titolo solo per residenti, la nascita non…