ALTRI SCRITTI
DINTORNI LETTERARI E INTERVISTE
LA RAPIDITÀ DI CALVINO E IL VIZIO PUNITO DEL LEGGERE (OVVERO DELLO SCRIVERE MENO E DEL LEGGERE DI PIÙ)
“Nella vita pratica il tempo è una ricchezza di cui siamo avari; in letteratura è una ricchezza di cui disporre…
METAMORFOSI E SOGNI POSSIBILI. Dalle illusioni di Escher al risveglio di Kafka (passando da Dostoevskij)
Metamorfosi: sostantivo femminile. Parola di origine greca: trasformare, mutare forma, cambiare aspetto, cambiamento morfologico e fisiologico tipico di alcuni insetti….
L’italiana che sogna New York dalla sua scrivania
Questa storia nasce a Napoli, è la storia di un sogno non ancora realizzato. È la mia storia. Una storia…
NAPOLI, UNA ZOLLA DI TERRA FLUIDA. La città della bellezza e del vuoto.
“La città bandiva i suoi assenti. Chi non l’abitava veniva iscritto nel registro segreto degli espulsi. Napoletano è titolo solo…
SCRIVERE CON IL RASOIO – Intervista a Francesco Permunian
Per alcuni scrittori è difficile trovare una definizione che li contenga, sono autori per pochi, apprezzati e conosciuti più dalla…