HIPORABUNDIA
RACCONTI, LIBRI E ALTRI SCRITTI
A Canoe (Tahitian Family), 1896Paul Gauguin Ed ecco che l’uomo primitivo sostituisce il contadino bretone e la natura che lo avvolge gli appare come il…
Non essendo allineato ai concetti delle avanguardie russe, Vasilij Kandinskij (Mosca, 16 dicembre 1866 – Neuilly-sur-Seine, 13 dicembre 1944) aveva lasciato la Russia dopo la…
Oggi ho incrociato lo sguardo di un giovane uomo. Luminoso, trasparente, acqua di torrente, montagne innevate. Dentro i suoi occhi il futuro. Il suo sguardo…
Tra pochi giorni avremo tutti, o quasi, qualcosa di nuovo da indossare, qualcosa da mostrare con fierezza ai nostri amici.Gioielli scintillanti cingeranno polsi felici, almeno…
Quando finisco di leggere un libro, un bel romanzo corposo e intenso come “Il giorno del giudizio” di Salvatore Satta, mi ritrovo orfana e spaesata.…
L’Espressionismo, a differenza dell’Impressionismo, libera il disegno e il colore dagli obblighi della fedeltà al visibile per farne i tramiti di puri flussi di emozioni.…
E mentre l’estate finiva e Marie moriva di parto, il mondo se ne stava con il naso all’insù per la prima eclissi di luna del…