LIBRI
RECENSIONI
“Sembra proprio che dobbiamo contentarci di gioie ambigue, torte e per giunta fuggevoli” (Tommaso Landolfi, Un petto di donna) A…
“Dio mio, Dio mio, hanno una così breve vita le cose belle.” Le cose belle hanno inevitabilmente una fine e…
“La vita è un’isola di estasi in un oceano di noia e, dopo i trent’anni, è raro veder terra. Nel…
Ho letto UMBERTO DEI, biografia non autorizzata di una bicicletta di Michele Marziani (Ediciclo Editore 2014), in soli due giorni. Perché?…
Ho letto le millenovantuno pagine di questo romanzo rubando minuti, ore, giorni ad ogni altro impegno perché una volta iniziato…
Di fronte a un’emergenza inimmaginabile come quella del Covid-19, Piccola antologia della peste (Ronzani Editore) ha provato a chiamare all’appello le forze…
«[…] io sottoscritto, Teodoro Maria Baseggio (non più tanto giovane, ma comunque sano di mente e di corpo), finalmente mi…
Quando finisco di leggere un libro, un bel romanzo corposo e intenso come “Il giorno del giudizio” di Salvatore Satta,…
Viviamo spesso in deroga ai giorni che si susseguono veloci, siamo affannati, stanchi, delusi e sempre alla ricerca della felicità…
“E così nacque Ferguson, e per diversi secondi, una volta uscito dal corpo di sua madre, fu l’essere umano più…
… sbircio un cielo che trema di luci come il mare d’agosto trema di alici… Eccomi di nuovo a scrivere…
«Aveva dei pensieri ma non li pensava. […] Domani, pensò. Meglio non dire niente di notte. Di notte le parole…